Se vuoi rimanere sempre al corrente degli eventi che si svolgono nella tua comunità, oppure vuoi offrire il tuo contributo volontario per l’organizzazione di una manifestazione, di una sagra o di uno spettacolo, ecco quali sono i canali migliori per raccogliere informazioni.
Associazioni Pro Loco
Presenti principalmente in comuni di dimensioni piccole o medie, si tratta di associazioni alle quali partecipano i residenti e il cui scopo è quello di promuovere attività culturali e sociali legate al territorio. Molte di esse sono iscritte ad albi nazionali e, se posseggono determinate caratteristiche, possono fare domanda per ricevere finanziamenti.
Associazioni sportive e ricreative
Anche se spesso si tratta di realtà gestite privatamente, molte di queste associazioni svolgono un ruolo importante nel tessuto sociale. La programmazione delle attività è normalmente resa pubblica attraverso materiale informativo, oppure sui canali social.
Calendario eventi e fiere
L’Italia possiede un ricco patrimonio di feste e sagre, che ogni anno animano le piazze di tantissimi borghi. Per individuare gli eventi ai quali partecipare, vi segnaliamo i portali eventiesagre.it e itinerarinelgusto.it, dove potrete consultare gli elenchi completi delle varie manifestazioni sul territorio italiano.
Le Aziende di Promozione Turistica
Se ti rechi in una zona che ancora non conosci bene, puoi provare a contattare l’Agenzia di Promozione Turistica locale. Sono enti che dipendono dagli uffici amministrativi della regione di competenza.
Il loro ruolo è quello di fornire un’informazione aggiornata sulle attrazioni, i musei, le visite guidate e i luoghi di interesse di una determinata località. Sono anche un buon punto di partenza per pianificare la tua vacanza.